top of page

I servizi su misura
per te e il/la tu@ 
bambin@

Online e a Domicilio: i servizi pensati per rispondere alle esigenze delle famiglie.

Hai dubbi su quale percorso sia meglio intraprendere? Vorresti più chiarimenti sui servizi? 

Contattami, valuteremo insieme se e quale potrebbe essere la strada da percorrere in base alle vostre esigenze.

​

Prima di intraprendere un percorso insieme, conosciamoci!

Prenota la tua chiamata conoscitiva per valutare insieme se sono io la professionista adatta a te, se e come posso aiutarti.

​

NB: E' fortemente consigliato il confronto con il/la pediatra (e/o specialista) per valutare la salute del/della tu@ bambin@  ed escludere eventuali disturbi/patologie che possano influire sul sonno.

DearBirth-9.jpg

Percorso A Piccoli Passi
Unico e inimitabile

Serie di più incontri in cui vi sosterrò durante il percorso del sonno. L’obiettivo è quello di supportarvi in modo continuativo ed accompagnarvi fino ai 2 anni del/della vostr@ bambin@.

​

Questo percorso è pensato per camminare insieme e migliorare il sonno del/della vostr@ bambin@ comprendendone la fisiologia e su cosa può essere utile intervenire (igiene del sonno, sicurezza, finestre di veglia, ambiente della nanna, etc) in base alla sua età, cosa può interferire con un buon sonno, quali battute d'arresto potrebbero presentarsi e quali strategie potrebbero essere utili nel tempo.

​

Fa per voi se: il/la vostr@ bambin@ ha 0-12 mesi, avete bisogno di migliorare alcune dinamiche rispetto al sonno del/della vostr@ bambin@ nell'immediato ma sentite forte la necessità di essere supportat@ nel lungo termine per accogliere insieme le varie fasi che naturalmente affronterete.

​

Il percorso è personalizzato e prevede:

​

• Chiamata conoscitiva;

​

• Compilazione del questionario e del diario del sonno.

E' fortemente consigliato il confronto con il/la pediatra (e/o specialista) per valutarne la salute ed escludere eventuali disturbi/patologie che possano influire sul sonno;

​

Studio e analisi del vostro caso;

​

1 consulenza* da 60 min su Meet ogni 6 mesi circa (n.incontri: min 3 - max 5) in cui analizzare le soluzioni più adatte alla vostra situazione, comprendere come impostare una buona igiene del sonno anche per i mesi a venire e come gestire eventuali cambiamenti (es cameretta, modalità di addormentamento) in base alle vostre priorità e ai vostri bisogni.

Potrete farmi tutte le domande di cui sentite la necessità. 

*L’incontro si terrà via Meet, o in studio a Spilimbergo

​

6 call telefoniche da 30 min da utilizzare quando più ne avrete bisogno;​​

​

Materiale riassuntivo delle consulenze, personalizzato in base alla vostra situazione, ai bisogni del/della vostr@ bambin@ e alle vostre esigenze;

​

Ebook con le linee guida generali per la gestione del sonno  (fisiologia del sonno, consigli pratici per una buona igiene del sonno, orari indicativi suddivisi per età, fabbisogno di sonno, linee guida nanna sicura, cause dei risvegli etc) + Ebook 0/4 mesi

+ Ebook eccezioni + Ebook special 2 anni;​

 

• Il supporto via email e whatsapp durante tutto il percorso:​

​

- 1 email a settimana,

- 1 messaggio whatsapp a settimana

​

Faccio il possibile per rispondere nel breve tempo, garantendo il mio supporto entro le 48h (esclusi weekend, festivi e periodi di stop comunicati preventivamente)

​​

• Una chiamata conoscitiva con una professionista del team (ostetrica IBCLC, educatrice, psicologa perinatale, pedagogista, pediatra, nutrizionista);

​

Il percorso ha una durata diversa in base all'età del/della bambin@ alla prima consulenza.

Il prezzo varia in base all'età del/della bambin@ all'inizio dello stesso, agli obiettivi e alla situazione di partenza.

​

+ Bonus extra: 1 chiamata di follow up da 30 min entro 2 anni dal percorso

A Piccoli Passi
bambino addormentato

Consulenza Dolce Sonno
Il più scelto dalle famiglie

60 giorni

Impareremo a conoscere la fisiologia del sonno, affrontando tutte le difficoltà e i dubbi legati alla vostra situazione.

Insieme troveremo le soluzioni più adatte per la vostra famiglia.

​

Fa per voi se, ad esempio: il/la vostr@ bambin@ ha più di 5 mesi e la situazione sonno sta ormai diventando insostenibile, l'addormentamento risulta sempre molto faticoso e sfidante, i risvegli sono frequenti e/o molto lunghi, avete bisogno di modificare le vostre abitudini e/o l'ambiente della nanna, state per affrontare cambiamenti importanti che potrebbero impattare sul suo (e il vostro) sonno, sentite il bisogno di migliorare la sua routine e di consolidare abitudini positive, desiderate arrivare ad un addormento più autonomo.

 

La consulenza è personalizzata e prevede:

​​

• Chiamata conoscitiva;

​

• Compilazione del questionario e del diario del sonno per almeno 7 giorni. E' fortemente consigliato il confronto con il/la pediatra (e/o specialista) per valutarne la salute ed escludere eventuali disturbi/patologie che possano influire sul sonno;

​​​

Studio e analisi del vostro caso;

​

1 consulenza* da 60 min su Meet in cui analizzeremo le soluzioni più adatte alla vostra situazione, capiremo e valuteremo insieme come intervenire. Potrete farmi tutte le domande di cui sentite la necessità. Scopriremo insieme la fisiologia del sonno e definiremo insieme come intraprendere un cambiamento positivo.

*L’incontro si terrà via Meet o in studio a Spilimbergo

​​

Analisi settimanale del vostro diario;

​

​• 3 chiamate di 30 min in cui confrontarci e in cui rivedrò insieme a voi se e cosa modificare;​

​

1 incontro finale di 60 min su Meet in cui valutare i passi successivi in base alle vostre necessità e priorità e nella quale risolvere eventuali dubbi;​​

​

Materiale riassuntivo delle consulenze, personalizzato in base alla vostra situazione, ai bisogni del/della vostr@ bambin@ e alle vostre esigenze;

​

Ebook con le linee guida generali per la gestione del sonno (fisiologia del sonno, consigli pratici per una buona igiene del sonno, orari indicativi suddivisi per età, fabbisogno di sonno, linee guida nanna sicura, cause dei risvegli etc) + Ebook eccezioni

+ Ebook special 2 anni;

​​

• Il supporto via email e whatsapp durante tutto il percorso:​

​

- 1 email a settimana,

- 1 messaggio whatsapp al giorno (esclusi weekend e festivi)

​

Faccio il possibile per rispondere nel breve tempo, cercando di garantire il mio supporto entro le 48h (esclusi weekend, festivi e periodi di stop comunicati preventivamente)

​

• Una chiamata conoscitiva con una professionista del team (ostetrica IBCLC, educatrice, psicologa perinatale, pedagogista, pediatra, nutrizionista);

​​

+ Bonus extra: 1 chiamata di follow up da 30 min entro 2 anni dalla consulenza

​​

DearBirth-17.jpg
Consulenza Sonno
DearBirth-21.jpg

Supporto aggiuntivo

Se desideri un supporto maggiore

Pacchetto da 3 follow up aggiuntivi in cui vi sosterrò durante il percorso del sonno.

 

Fa per voi se, ad esempio: il tempo insieme è concluso ma desiderate affrontare ancora alcune dinamiche, avete bisogno di un tempo maggiore e/o il/la vostr@  bambin@ necessita di un cambiamento ancora più graduale, il nostro percorso è ancora attivo ma preferite un supporto più ravvicinato.

​

• Compilazione del diario del sonno;

 

Studio e analisi del vostro diario;

​​​​​

3 follow up da 30 min 

​

Percorso Luna
bambino addormentato

Consulenza Singola
Basic
30 giorni

E' un incontro in cui analizzare la vostra situazione sonno e mettere in pratica subito alcuni accorgimenti e consigli pratici.

Impareremo a conoscere la fisiologia del sonno, affrontando tutte le difficoltà e i dubbi legati alla vostra situazione.

 

Consigliata se: il/la vostr@ bambin@ ha più di 5 mesi e avete qualche dubbio sul sul suo sonno, volete iniziare a lavorare sul suo sonno perchè qualche dinamica inizia a non essere più funzionale, il/la vostr@ bambin@  non ha particolari difficoltà a dormire ma sta perdendo un pisolino e questo incide sul suo sonno, desiderate gettare delle buone basi future, avete bisogno di impostare una buona routine e un rituale della nanna adatto a voi, avete bisogno di un supporto nel breve tempo per migliorare il sonno di tutta la famiglia, il/la vostr@ bambin@ è già grande e la situazione sonno sta diventando sfidante.

 

La consulenza è personalizzata e prevede:

​​

• Chiamata conoscitiva;

​

• Compilazione del questionario e del diario del sonno per almeno 7 giorni.​

E' fortemente consigliato il confronto con il/la pediatra (e/o specialista) per valutarne la salute ed escludere eventuali disturbi/patologie che possano influire sul sonno;​

​

Studio e analisi del vostro caso;

​

1 incontro* da 60 min su Meet in cui analizzeremo le soluzioni più adatte alla vostra situazione, capiremo e valuteremo insieme come intervenire. Potrete farmi tutte le domande di cui sentite la necessità. Scopriremo insieme la fisiologia del sonno e definiremo insieme come intraprendere un cambiamento positivo.

*L’incontro si terrà via Meet, o in studio a Spilimbergo

​

1 follow up da 30 min in cui confrontarci sui cambiamenti avvenuti ed eventuali ulteriori dubbi;​

​

Materiale riassuntivo della consulenza, personalizzato in base alla vostra situazione, ai bisogni del/della vostr@ bambin@ e alle vostre esigenze;

​

Ebook con le linee guida generali per la gestione del sonno (fisiologia del sonno, consigli pratici per una buona igiene del sonno, orari indicativi suddivisi per età, fabbisogno di sonno, linee guida nanna sicura, cause dei risvegli etc) + Ebook eccezioni

+ Ebook special 2 anni;​​

​​

• Il supporto via email e whatsapp durante tutto il percorso:​

​

- 1 email a settimana,

- 1 messaggio whatsapp alla settimana

 

​​Faccio il possibile per rispondere nel breve tempo, cercando di garantire il mio supporto entro le 48h (esclusi weekend, festivi e periodi di stop comunicati preventivamente)

​

• Una chiamata conoscitiva con una professionista del team (ostetrica IBCLC, educatrice, psicologa perinatale, pedagogista, pediatra, nutrizionista);​

 

+ Bonus extra: 1 chiamata di follow up da 30 min entro 2 anni dalla consulenza

Progetto senza titolo.png
Consulenza Mini
Neonato

New Born
Per partire con il piede giusto

30 giorni

Un incontro in cui impareremo a conoscere la fisiologia del sonno, affrontando tutte le difficoltà e i dubbi legati alla vostra situazione (attuale e/o futura).

Vi darò alcuni accorgimenti e consigli pratici adatti ai primi mesi e le basi per affrontare i cambiamenti che fisiologicamente affronterete.

 

Consigliata se: siete arrivat@ quasi al termine della gravidanza e sentite la necessità di affrontare anche la tematica del sonno, volete approfondire l'argomento e prepararvi per la nascita del/della vostr@ bambin@ con strumenti pratici che vi consentano di accogliere le difficoltà iniziali.

​

Oppure ad esempio se: il/la vostr@ bambin@ è nat@ da poco (0/4 mesi), sentite il bisogno di capire come modificare alcune dinamiche e comprendere cosa è fisiologico e cosa non lo è, necessitate di un supporto che vi guidi nella situazione sonno nei primissimi passi di vita insieme, desiderate conoscere e gettare buone basi future.

 

 

La consulenza è personalizzata e prevede:​

 

• Chiamata conoscitiva;

​

Compilazione del questionario.

 

E' fortemente consigliato il confronto con il/la pediatra (e/o specialista) per valutarne la salute ed escludere eventuali disturbi/patologie che possano influire sul sonno;​​

 

Studio e analisi del vostro caso;

 

​• 1 incontro da 60 min su Meet in cui analizzeremo le soluzioni più adatte alla vostra situazione. Potrete farmi tutte le domande di cui sentite la necessità. Scopriremo insieme la fisiologia del sonno e definiremo insieme come intraprendere un cambiamento positivo.

 

*L’incontro si terrà via Meet, o in studio a Spilimbergo​

 

1 follow up da 30 min;

 

Ebook con le linee guida generali per la gestione del sonno (fisiologia del sonno, consigli pratici per una buona igiene del sonno, orari indicativi suddivisi per età, fabbisogno di sonno, linee guida nanna sicura, cause dei risvegli etc) + Ebook 0/4 mesi

+ Ebook eccezioni;​ ​

​

• Il supporto via email e whatsapp per 5 settimane dalla consulenza:​

​

- 1 email a settimana,

- 1 messaggio whatsapp alla settimana​​

 

Faccio il possibile per rispondere nel breve tempo, cercando di garantire il mio supporto entro le 48h (esclusi weekend, festivi e periodi di stop comunicati preventivamente)

​

• Una chiamata conoscitiva con una professionista del team (ostetrica IBCLC, educatrice, psicologa perinatale, pedagogista, pediatra, nutrizionista);

​

+ Bonus extra: 1 chiamata di follow up da 30 min entro 2 anni dalla consulenza

Consulenza Elena

Percorso Luna di Latte

Serie di più incontri in cui, io e l'ostetrica Martina Devoti, vi supporteremo durante il percorso per migliorare il sonno del/della vostr@ bambin@ e la relazione di allattamento.

​

Il sonno e l'allattamento non sono temi slegati ma si incontrano e seguono binari paralleli.

​

L'obiettivo è quello di sostenervi, insieme, in modo continuativo per tutto il tempo in cui ne sentirete il bisogno.

​

Proprio in questo modo lavoreremo io e Martina.

​

Come per l'inizio, è altrettanto importante conoscere e sperimentare strategie utili per proseguire diversamente o per concludere la vostra relazione di allattamento nel modo migliore per voi, ed essere supportat@ in questo.

​

Il percorso è personalizzato e prevede:

​

• Compilazione del questionario e del diario del sonno per almeno 7 giorni. E' fortemente consigliato il confronto con il/la pediatra (e/o specialista) per valutarne la salute ed escludere eventuali disturbi/patologie che possano influire sul sonno;

​​​

• Studio e analisi del vostro caso;

​

1 consulenza* da 60 min su Meet in cui analizzeremo le soluzioni più adatte alla vostra situazione, capiremo e valuteremo insieme come intervenire. Potrete farmi tutte le domande di cui sentite la necessità. Scopriremo insieme la fisiologia del sonno e definiremo insieme come intraprendere un cambiamento positivo.

*L’incontro si terrà via Meet o in studio a Spilimbergo

​​

Analisi settimanale del vostro diario;

​

​• 3 follow up da 30 min in cui confrontarci e in cui rivedrò insieme a voi se e cosa modificare;​

​

1 incontro finale di 60 min su Meet in cui valutare i passi successivi in base alle vostre necessità e priorità e nella quale risolvere eventuali dubbi;​​

​

Materiale riassuntivo della consulenza, personalizzato in base alla vostra situazione, ai bisogni del/della vostr@ bambin@ e alle vostre esigenze;

​

Ebook con le linee guida generali per la gestione del sonno (fisiologia del sonno, consigli pratici per una buona igiene del sonno, orari indicativi suddivisi per età, fabbisogno di sonno, linee guida nanna sicura, cause dei risvegli etc);

 

• Il supporto via email e whatsapp durante tutto il percorso:​

- 1 email a settimana,

- 1 messaggio whatsapp al giorno (esclusi weekend e festivi)​

​

Nel frattempo, insieme a Martina...

​

• Compilazione del questionario e del diario dell'allattamento.

E' fortemente consigliato il confronto con il/la pediatra (e/o specialista) per valutarne la salute ed escludere eventuali disturbi/patologie che possano influire sull'allattamento e/o la crescita;

​​​

• Studio e analisi del vostro caso;

​

1 incontro* da 60 min su Meet in cui analizzerete le soluzioni più adatte alla vostra situazione.

Capirete e valuterete insieme a Martina come intervenire in base a quelli che sono i vostri obiettivi in tema di allattamento.

Potrete farle tutte le domande di cui sentite la necessità. 

*L’incontro si  terrà via Meet, entro i 15 km da Udine l’incontro si potrà tenere 

a domicilio, o a "Maia Spazio Ostetrico", ulteriori esigenze verranno concordate

​

3 follow up in cui valutare i passi successivi in base alle vostre necessità e priorità e nel quale risolvere eventuali dubbi;

​

Materiale riassuntivo delle consulenze, personalizzato in base alla vostra situazione, ai bisogni del/della vostr@ bambin@ e alle vostre esigenze.

​

• Il supporto via email/whatsapp/telegram durante tutto il percorso.

Eventuali ulterori followup saranno concordati con la professionista.

​

Da Martina viene rilasciata regolare fattura detraibile come spesa sanitaria.

​

​

Facciamo il possibile per rispondere nel breve tempo, cercando di mantenere il nostro supporto entro le 48h (esclusi weekend, festivi e periodi di stop comunicati preventivamente).

​

​

N.B: è importante che, prima di valutare lo slattamento notturno,

il/la vostr@ bambin@ abbia consolidato l'alimentazione complementare e che la sua curva di crescita sia positiva.

​

Confrontatevi con il/la pediatra!

​
DearBirth-22.jpg
Luna di latte
Bambino tra le braccia del padre

Percorso Fasi di Luna

2 o più incontri in cui io e la pedagogista Virginia Copetti vi supporteremo durante il percorso per migliorare il sonno del/della vostr@ bambin@.

​

L'obiettivo è quello di sostenervi, insieme, in modo continuativo per tutto il tempo in cui ne sentirete il bisogno.

​

Proprio in questo modo lavoreremo io e Virginia.

​

Il percorso prevede una (o più, in base alle necessità) consulenza sul sonno, e una (o più, in base alle necessità) consulenza pedagogica.

​

Impareremo a conoscere la fisiologia del sonno, affrontando tutte le difficoltà e i dubbi legati alla vostra situazione.

Insieme troveremo le soluzioni più adatte per la vostra famiglia.

Con consapevolezza ed empowerment genitoriale.

​

"Nessuno meglio di te conosce tu@ figli@." Virginia


L'approccio di Virginia si basa sull’ascolto e la rilevazione dei bisogni tuoi e del/della tu@ bambin@, traducendoli in strumenti e strategie educative spendibili fin da subito.

Lavorerete insieme per accrescere e rafforzare le tue competenze genitoriali attraverso un percorso che risponde alle tue personali esigenze e che valorizza l’unicità della tua famiglia.


Ecco alcuni esempi delle tematiche che potrete affrontare assieme:

  • come favorire lo sviluppo psicomotorio del/della bambin@: tappe e traguardi nei primi 3 anni di vita

  • come strutturare un ambiente adatto al/alla bambin@

  • quali stimoli/attività proporre nelle varie fasi dello sviluppo

  • come sostenere lo sviluppo emotivo del/della bambin@

  • come impostare regole e limiti efficaci e sostenibili per l'intera famiglia

​

Il percorso base prevede:

 

CONSULENZA SONNO

​

• Compilazione del questionario e del diario del sonno per almeno 7 giorni. E' fortemente consigliato il confronto con il/la pediatra (e/o specialista) per valutarne la salute ed escludere eventuali disturbi/patologie che possano influire sul sonno;

​​​

Studio e analisi del vostro caso;

​

1 incontro* da 60 min su Meet in cui analizzeremo le soluzioni più adatte alla vostra situazione, capiremo e valuteremo insieme come intervenire. Potrete farmi tutte le domande di cui sentite la necessità. Scopriremo insieme la fisiologia del sonno e definiremo insieme come intraprendere un cambiamento positivo.

*L’incontro si terrà via Meet, o in studio a Spilimbergo

​

1 follow up da 30 min in cui confrontarci sui cambiamenti avvenuti ed eventuali ulteriori dubbi;

​​​

Materiale riassuntivo della consulenza, personalizzato in base alla vostra situazione, ai bisogni del/della vostr@ bambin@ e alle vostre esigenze;

​

Ebook con le linee guida generali per la gestione del sonno (fisiologia del sonno, consigli pratici per una buona igiene del sonno, orari indicativi suddivisi per età, fabbisogno di sonno, linee guida nanna sicura, cause dei risvegli etc);

 

• Il supporto via email e whatsapp durante tutto il percorso:​

- 1 email a settimana,

- 1 messaggio whatsapp al giorno 

​

​

CONSULENZA PEDAGOGICA

​

• Compilazione del questionario conoscitivo;

​​​

Studio e analisi del vostro caso;

​

1 incontro* da 60 min in videochiamata.

Lavorerete insieme per accrescere e rafforzare le tue competenze genitoriali attraverso un percorso che risponda alle vostre personali esigenze e che valorizza l’unicità della vostra famiglia;

​

• Consegna del diario di bordo e e della lista di materiali utili per le attività;

​

Confronto singolo via mail, a distanza di 7 giorni, sul diario di bordo compilato.

​

​

Facciamo il possibile per rispondere nel breve tempo, garantendo il nostro supporto entro le 48h (esclusi weekend, festivi e periodi di stop comunicati preventivamente).

​

Percorso Virginia

Supporto psicologico

Non importa in quale fase della genitorialità sei e ti trovi in questo momento.

​

Se hai bisogno di riconnetterti, di riappropriarti di te stess@, se il tuo bisogno è quello di ri-trovarti e condividere i tuoi sentimenti, dubbi e paure riguardo al tuo nuovo ruolo di genitore.

​

Se ti stai perdendo e cerchi quel "pezzettino".

​

Questo è il luogo per esprimere tutto questo senza giudizio ma validando le tue emozioni e il tuo sentire.

​

Francesca saprà fornirti il supporto psicologico necessario al fine di promuovere e tutelare il benessere emotivo della famiglia nel periodo intorno alla nascita e successivamente creando nuovi equilibri familiari.

​

Accompagnando i futuri genitori e i neo-genitori dalla gravidanza al post-partum, rendendoli maggiormente consapevoli delle loro competenze personali, di coppia e genitoriali.


Il focus è aiutare il genitore o la coppia genitoriale, individuando il tipo di supporto necessario così da rimettere in ordine i sentimenti contrastanti di un periodo di vita molto particolare.

 

 

​COME SI SVOLGERA' L'INCONTRO?

​

  • L'incontro, preceduto da una chiamata conoscitiva, avrà la durata di 60 minuti e si svolgerà su piattaforma Meet.

​

  • Dopo il primo incontro valuterete insieme se il supporto sarà necessario per un tempo ulteriore.

​

Viene rilasciata regolare fattura detraibile come spesa sanitaria.

​

Facciamo il possibile per rispondere nel breve tempo, cercando di garantire il nostro supporto entro le 48h (esclusi weekend, festivi e periodi di stop comunicati preventivamente).

Embrace di Lover
supporto psico

Nb: orari di appuntamenti e chiamate
sono da concordare preventivamente

 

Facciamo il possibile per rispondere nel breve tempo, garantendo il nostro supporto entro le 48h.
Sono esclusi i weekend e i festivi, e i periodi di stop comunicati preventivamente.

Il nostro orario settimanale: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 15:30.

Il mio progetto

Credo fermamente nel valore della gentilezza e in quello dell’empatia.

Oltre alla professionalità e allo studio, sono per me valori fondamentali per poter lavorare a stretto contatto con le famiglie.

Ho sempre pensato che intorno alle famiglie, come un abbraccio,

siano necessari tutto il supporto e gli aiuti possibili.

​

In sinergia e collaborazione tra divers@ professionist@, solo così può essere vero supporto.

 

Nasce così il mio progetto: una rete di professionist@ del settore materno infantile

a sostegno della genitorialitá.

Se sei un/una professionista e ti piacerebbe collaborare a questa idea scrivimi una email. Ti aspetto!

​

Stefania

DearBirth-4.jpg

Mobile

+39 353 3607204

Email

Resta Collegato

  • Instagram
bottom of page